La Premier League si apre con il big match Manchester United Arsenal, anticipo delle 13.30.
Quarta in classifica contro sesta, tanta la posta in palio, lo spettacolo è assicurato. Manchester United Arsenal, ecco come le due squadre arrivano a questa partita. Gli ospiti si trovano a 24 punti in classifica, a 2 punti dalla capolista Liverpool e hanno pareggiato per 1 a 1 contro il Tottenham. I padroni di casa hanno finalmente dato un calcio un calcio alla crisi vincendo per 3 a 1 contro lo Swansea: tre punti arrivati dopo oltre un mese, sei sono quelli che dividono Mourinho e Wenger. Manchester United Arsenal, vediamo adesso come le due formazioni si presentano a questa partita.
I “Red Devils” dovranno fare a meno dello squalificato Ibrahimovic e degli infortunati Smalling e Valencia. Mourinho si affiderà al 4-2-3-1 con De Gea in porta, in difesa Darmian, Smalling, Rojo e Blind, Carrick e Fellaini in mezzo al campo, Mata Pogba e Rooney a supporto di Rashford.
Sarà invece un Arsenal quasi al completo quello che farà visita allo United. Mancheranno Bellerin, Perez e Mertesacker. Modulo speculare per Wenger che dovrebbe affidarsi a Cech in porta, in difesa Bellerìn, Mustafi, Koscielny e Monreal, a centrocampo Cazorla e Xhaka, Sanchez unica punta con a supporto Walcott, Ozil e Iwobi
PROBABILI FORMAZIONI MANCHESTER UNITED ARSENAL:
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1); De Gea; Darmian, Smalling, Rojo, Blind; Carrick, Fellaini; Mata, Pogba, Rooney; Rashford. All. Mourinho
ARSENAL (4-2-3-1); Cech; Bellerìn, Mustafi, Koscielny, Monreal; Cazorla, Xhaka; Walcott, Ozil, Iwobi; Sanchez. All. Wenger
Manchester United o pareggio: questo è il nostro pronostico per Manchester United Arsenal,
quotato 1,42 da .... Il noto bookmaker offre inoltre importanti bonus da non perdere a tutti gli scommettitori. Ecco la spiegazione di quanto sopra riportato:
- La squadra di Mourinho è ancora imbattuta in casa. Se consideriamo anche la passata stagione su 13 gare, in 12 i Red Devils non hanno mai perso;
- Con Ibrahimovic squalificato tocca a Rushford in attacco: la giovane punta ha segnato appena 3 gol, ma giocando soltanto 6 volte da titolare. Potrebbe essere un motivo in più per essere ancora protagonista;
- Sanchez ha invece segnato 6 gol in 10 gare: potrebbe lasciare il segno in questo big match;
- L’ultima gara vinta potrebbe aver dato allo United la forza e la compattezza per avvicinarsi alle primissime posizioni;
- Nelle ultime 5 partite ben 3 sono state vinte dallo United, poi si registra un pari ed una vittoria dell’Arsenal
Statistiche e classifiche potete trovarli qui: statistiche United - Arsernal